
TREKKING

SENTIERO DEI
PAPI
L’itinerario ad anello che vi proponiamo (Lieu dit Plan du Saint-Père – Croux de Bouque – Les Combes – Lieu dit Plan du Saint-Père) si sviluppa lungo i sentieri frequentati dai pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI durante i loro soggiorni estivi in Valle d’Aosta.

RIFUGIO DELLE MARMOTTE
Il Rifugio delle Marmotte si trova nel vallone di Entrelor, un angolo incantevole del Parco del Gran Paradiso
Rifugio Vittorio Emanuele II
Dal parcheggio di Pont, frazione più alta della Valsavarenche, attraversare su un ponte il torrente e proseguire verso destra su una strada poderale. Dopo alcune centinaia di metri, si imbocca il sentiero n. 1 sulla sinistra che continua con debole pendenza fino ad un alpeggio. Ora il sentiero, piegando a sinistra, prende decisamente quota prima tra radi boschi di larici, quindi fra verdi pascoli intercalati a pietraie fino a raggiungere il rifugio Vittorio Emanuele II.

CHANAVEY
THUMEL
Il Sentiero Natura “Il fondo valle” : entrare a contatto diretto con la vegetazione, le rocce, gli animali, i segni dell’uomo e la sua storia. I pannelli descrittivi lungo il percorso permettono di scoprire il territorio da un punto di vista morfologico, naturalistico, etnografico… Il sentiero è percorribile con il passeggino.

LAGO
D'ARPY
Giunti al Colle di San Carlo, imboccare, di fronte all’hotel Genzianella, la strada sterrata segnalata con il n. 15 che in moderata pendenza, sviluppandosi all’interno di un bosco misto di abeti e larici, permette di raggiungere il lago d’Arpy.

DA THUMEL -
RIF. BENEVOLO
Passeggiata al rifugio Gian Federico Benevolo ai confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il rifugio è raggiungibile anche su una poderale per un percorso ad anello.
TOUR DE VETAN MONT FALLERE
Posto magico, dove si concentra una flusso di energia, terrazza panoramica sulle montagne circostanti